
Dragon Ball inizia quando una ragazzina
incontra in un bosco un bambino, di nome Son Goku, dotato di una forza
straordinaria; questa ragazza, Bulma, è in cerca delle 7 sfere del drago, le
quali sarebbero capaci, una volta riunite, di realizzare un desiderio; poiché
Goku ne possedeva una, donatagli da suo nonno Son Gohan, decide di unirsi a
Bulma.
La ricerca ha inizio, grazie al rilevatore di sfere costruito da
Bulma. Nel lungo viaggio troveranno molti nuovi amici: il loro primo incontro è
con il maestro Muten, che regala a Goku la nuvola d'oro, capace di volare. In
seguito incontrano Olong, un maialino capace di trasformarsi in qualunque
oggetto, che decide di unirsi a loro. Ben presto incontrano Yamcha, accompagnato
da Pual, un essere dotato degli stessi poteri di Olong, Yamcha attacca Goku e
riesce persino ad atterrarlo. Yamcha,che ha scoperto il segreto delle sfere,
decide di seguirli di nascosto.
Goku e gli altri giungono nei pressi del
castello dello stregone del Toro, vecchio allievo di Muten e conoscono sua
figlia, Chichi. Goku assiste alla Kamehameha, l'incredibile tecnica di Muten e
decide che diventerà suo allievo dopo aver trovato le sfere. In seguito vengono
imprigionati nel castello di Pilaf, che cerca le sfere per diventare padrone del
Mondo, Pilaf riunisce così le sfere, evoca il drago ma non riesce a formulare il
suo desiderio, perchè Olong lo precede, chiedendo un paio di mutandine da donna.
Vengono nuovamente imprigionati, ma durante la notte Goku subisce una
incredibile mutazione, infatti non appena guarda la Luna piena diventa uno
scimmione enorme, che distrugge tutto, rinsavisce solo quando Pual gli taglia la
coda.
Bulma e Yamcha decidono di fidanzarsi, mentre Goku si reca dal
maestro Muten, qui incontra un altro aspirante allievo, il piccolo Crilin.
Cominciano così gli estenuanti allenamenti. Dopo un anno si iscrivono al torneo
di arti marziali Tenkaichi. Superano entrambi facilmente le eliminatorie e
comincia la fase finale. Crilin batte facilmente il puzzolente Bacterian, e
Yamcha viene sconfitto dal misteroso Jackie Chun. Il terzo scontro è tra Lan Fan
e Nam, che ne esce vincitore. Ora è il turno di Goku, che vince il mostruoso
Giran. In semifinale Crilin è sconfitto da Jackie Chun, che sa usare la
Kamehameha, mentre Goku batte il forte Nam. Prima della finale Yamcha scopre che
Jackie Chun è in realtà Muten, travestitosi per battere i suoi allievi, perché
non si montino la testa. Lo scontro finale è estenuante, lo scontro continua
fino a sera e quando Goku sta avendo la peggio guardando la Luna piena diventa
scimmione, ma Muten distrugge la Luna così Goku ritorna normale. Alla fine del
lungo combattimento Goku e Muten si atterrano contemporaneamente, e l'incontro
viene vinto dal maestro, che riesce a rialzarsi e a dichiarare la propria
vittoria. Il vincitore deve però riconoscere l'incredibile abilità
dell'allievo.
Alla fine del torneo Goku decide di cercare la sfera del
nonno. Si imbatte però nell'esercito del Red Ribbon. Goku ne sconfigge molti
generali, fino a quando non si scontra con il terribile killer Taobaibai, che
ferisce Goku e uccide Bora, il padre di Upa, un nuovo amico di Goku. Quando Goku
si riprende si reca nel santuario di Karin, dove viene allenato, così da
riuscire a sconfiggere Taobaibai. Goku decide allora di attaccare il quartier
generale del Red Ribbon, che distrugge da solo. Ora manca una sola sfera, che
non riescono a trovare, e si rivolgono alla vecchia sibilla per scoprirlo, per
avere il responso devono affrontare i suoi 5 guerrieri, che Goku riesce a
sconfiggere, il quinto guerriero è son Gohan, il nonno di Goku, sceso in terra
per un giorno grazie a Baba, la sibilla. L'ultima sfera è in mano a Pilaf, che
Goku sconfigge facilmente. Riunite le sfere Goku desidera di resuscitare il
padre di Upa. Goku va ad allenarsi in giro per il mondo, mentre Crilin e Yamcha
si recano da Muten.
Dopo tre anni tutti si ritrovano per il ventiduesimo
torneo Tenkaichi. Lì incontrano l'eremita della Gru, un vecchio rivale del
maestro Muten, con i suoi due allievi: Jaozi e Tenshinhan. Le eliminatorie sono
superate facilmente, e gli accoppiamenti per la fase eliminatoria sono:
Tenshinhan-Yamcha, Jackie Chun-uomo lupo, Crilin-Jiaozi, Goku-Pamput. Il primo
incontro si conclude con la sconfitta di Yamcha, sopraffatto dall'incredibile
forza dell'avversario, che gli spezza una gamba; Jackie Chun sconfigge
facilmente l'uomo lupo, mentre Crilin deve lottare duramente contro Jiaozi,
dotato di strani poteri, ma alla fine ha la meglio. Intanto si scopre che
Taobaibai, ucciso da Goku, era il fratello dell'eremita della Gru, che vuole
perciò vendicarsi. L'ultimo scontro dei quarti vede la facile vittoria di Goku.
La prima semifinale è tra Tenshinhan e Jackie Chun, Tenshinhan si mostra
fortissimo e dopo pochi colpi il maestro decide di ritirarsi, non per paura ma
perché contento di aver visto un giovane guerriero così forte. Lo scontro tra
Crilin e Goku è breve, infatti dopo poco tempo Goku, muovendosi a grande
velocità intorno all'amico, lo sbatte fuori dal ring. Lo scontro finale inizia
con il dominio di Tenshinhan, che colpisce con crudeltà Goku, che resiste.
Tenshinhan prepara allora il suo colpo migliore, il Kikoho (cannone dell'anima),
Goku si salva saltando molto in alto, lancia una Kamehameha ed entrambi sono in
caduta libera fuori dal ring, ma Goku cade per primo perché sbatte contro un
autobus, e perde lo scontro.
Il torneo è finito e Jiaozi e Tenshinhan
diventano amici degli allievi di Muten. Dopo il torneo Crilin viene ucciso da un
mostro, che ruba la sfera del drago di Goku. Questo mostro è agli ordini del
grande mago Piccolo, un essere terribile che era stato sconfitto dal maestro di
Muten e imprigionato grazie alla Mafuba. Goku incontra l'assassino di Crilin, ma
viene sconfitto. Quando si riprende incontra Yajirobei, che riesce ad uccidere
uno dei mostri del grande mago Piccolo. Goku affronta nuovamente il mostro che
aveva ucciso Crilin, e questa volta riesce ad ucciderlo. Goku deve affrontare
ora il grande mago Piccolo, che riduce in fin di vita il ragazzo. In seguito
vengono uccisi anche Muten e Jiaozi, il mago riunisce le sfere e chiede al drago
di farlo tornare giovane, poi uccide il drago stesso, così che nessuno possa più
evocarlo. Goku si reca da Karin, che lo manda a bere un'acqua miracolosa, che lo
potenzia. Ora Goku può affrontare di nuovo il terribile nemico. Lo scontro è
terribile, il mago riesce a ferire Goku, prendendo in ostaggio Tenshinhan,
quando lo rilascia Goku si scaglia contro l'avversario e con un pugno
potentissimo gli trapassa il petto; prima di morire il grande mago Piccolo
lancia un uovo che contiene suo figlio, che lo vendicherà. Goku ha salvato il
mondo.
Per resuscitare i suoi amici Goku si reca dal creatore delle
sfere: Dio. Giunto al suo santuario lo incontra, ed è apparentemente uguale al
grande mago Piccolo, infatti una volta erano una persona sola, poi si divisero
quando divenne Dio, perchè per divenire tale non poteva avere una minima parte
di malvagità, così la sua parte cattiva creò il grande mago Piccolo. Goku decide
di allenarsi lì, per affrontare il figlio del mago Piccolo.
Dopo tre anni
si ritrovano tutti al ventitreesimo torneo Tenkaichi, Goku ora è cresciuto. Dopo
le eliminatorie inizia la fase finale. Tenshinhan si scontra con Taobaibai, che
si era salvato nello scontro con Goku, ma ora è diventato un cyborg; Tenshinhan
riesce comunque a sconfiggerlo. Nel secondo scontro Goku batte una misteriosa
ragazza, che si rivela essere Chichi, la figlia dello stregone del Toro, che
Goku aveva promesso di sposare, senza sapere cosa volesse dire. Nel terzo
scontro Crilin se la deve vedere con Piccolo, il figlio del grande mago Piccolo,
Crilin combatte con valore, ma la superiorità dell'avversario è netta, e il
ragazzo decide saggiamente di ritirarsi. Nel quarto scontro Yamcha viene
sconfitto dall'anziano ma abile Divo; Goku capisce però che in realtà è Dio,
venuto per sconfiggere Piccolo.
Nella prima semifinale si affrontano Goku e
Tenshinhan. Nonostante quest'ultimo riesca a quadruplicare il proprio corpo Goku
riesce a sconfiggerlo. Lo scontro tra Piccolo e Divo è molto teso, la loro forza
è quasi pari, quindi Dio decide di ricorrere alla Mafuba, ma Piccolo ha
elaborato una contro-mafuba, con la quale rinchiude Dio in una boccetta, che poi
ingoia. Inizia lo scontro finale, e subito Piccolo attacca Goku con onde
energetiche potentissime, mentre Goku deve controllarsi perché se morisse
Piccolo morirebbe anche Dio. Goku pensa però di resuscitarlo con le sfere del
drago, e gli lancia contro una super Kamehameha, ma Piccolo resiste, e decide di
usare una tecnica che lo rende gigantesco, Goku gli entra però in bocca e
recupera la boccetta che contiene Dio.
Piccolo ritorna alle dimensioni
normali, prepara il suo colpo più devastante, ma Goku riesce a resistere e lo
attacca, ferendolo; credendo di avere vinto Goku si distrae e viene colpito da
Piccolo, che gli spezza anche le gambe e le braccia. Piccolo attacca Goku, ma
incredibilmente Goku gli balza alle spalle, usando la bukujutsu (tecnica di
galleggiamento), lo colpisce con la testa e lo manda fuori dal ring, vincendo
l'incontro. Goku decide di risparmiare il nemico, contento di avere trovato un
avversario così forte.